In questa guida delle Giovani Marmotte Animazione per bambini di Napoli vogliamo dare alcuni consigli su come organizzare una festa per bambini in tutta sicurezza ed evitare di compiere errori. L’obiettivo è quello di ricreare un luogo protetto, in cui i bambini possano giocare e divertirsi senza il rischio di correre pericoli. Di conseguenza, anche i genitori saranno più tranquilli nel dover lasciare i propri figli per qualche ora con i propri amichetti. Ecco, allora, alcuni errori da evitare quando si organizza una festa per bambini (compleanno, ricorrenza, festa a tema o altro).
La location della festa
L’organizzazione di un party per bambini comincia innanzitutto dall’individuare il tema su cui verterà l’intero evento. Successivamente occorre fissare il numero degli invitati che, trattandosi di minori, include almeno uno dei genitori o un accompagnatore; quindi gli invitati saranno di più e di varie età. A questo punto, l’errore più comune è quello di trovare la location più adatta in base al numero dei presenti. Ma non è così. Occorre considerare diversi fattori al fine di rendere l’ambiente sicuro e privo di rischi.
La casa è sempre la prima opzione, ma se i bambini saranno molti, potrebbe rivelarsi difficile gestirli in spazi limitati. Così, in alternativa all’ambiente domestico si può optare, ad esempio, per: il parco, affittare una sala ricreativa, pizzeria o ristoranti. Bisogna prestare molta attenzione all’agibilità e alla sicurezza che il luogo scelto offre, il fattore più importante in questo caso.
L’orario della festa
Spesso l’orario di ritrovo per un party per bambini può rappresentare un problema per chi dovrà accompagnarli, soprattutto per impegni lavorativi o personali. Solitamente l’orario più adatto in questi casi è quello della merenda; questo, infatti, permette di mantenere la routine giornaliera dei più piccoli e permette ai genitori di far trascorrere ai propri figli dei momenti di aggregazione, che non stravolgeranno le loro abitudini quotidiane.
Evitare quindi, di fissare l’orario del party in prossimità della cena, sia per non disturbare possibili impegni delle famiglie e sia per non alterare i ritmi dei più piccoli.
L’ assortimento del cibo
La scelta del cibo da offrire ai propri invitati è la parte più delicata. È importante proporre diverse alternative salutari, tra dolci e salati. Inoltre, è opportuno informarsi circa la presenza di bambini che presentano intolleranze e allergie, per evitare che qualcuno possa rimanere escluso. Ovviamente, è anche necessario prevedere delle alternative alimentari adatte anche per i loro accompagnatori.
Fare molta attenzione anche alla tipologia di cibo. Per esempio, in queste occasioni non mancano mai caramelle, anche presentate su spiedini. Questi ultimi, è consigliato consegnarli ai genitori ed evitare di farli maneggiare direttamente ai bambini per motivi di sicurezza. Le caramelle, invece, è bene scegliere quelle più morbide, magari di dimensioni contenute. (date un occhiata anche le sezione dei carrettini per dare una svolta al compleanno: Carretto PopCorn, Carretto delle Granite, Zucchero Filato alle feste.
Le attività da fare ad una festa per bambini
Probabilmente i giochi sono l’attrazione più importante in una festa per bambini. Sono tantissime le attività che è possibile includere, in base agli spazi disponibili e alle condizioni climatiche. Tra le varie opzioni, ci sono: le classiche bolle di sapone, piccole piscine, veloci tornei di giochi, attività sportive e artistiche. Molto importante è assicurarsi che gli strumenti utilizzati siano sicuri e prevedere la presenza di materassi imbottiti per attutire possibili cadute. Nel caso i cui l’animazione preveda le bolle di sapone, assicurarsi che sia presente un tappeto o una moquette la quale impedisca sia ai bambini sia agli adulti di scivolare durante giochi e balli.
Gli inviti giusti per un compleanno
Oltre al tradizionale invito cartaceo, è sempre più diffuso invitare a prendere parte a una festa tramite messaggio. In ogni caso, è errato limitarsi a indicare solo data, ora e luogo della festa, ma è indispensabile fornire tutte le ulteriori indicazioni, come il tema della festa, quali attività saranno effettuate e se sia necessario indossare un particolare abbigliamento (per esempio dei grembiuli qualora siano previste attività artistiche) e di confermare la propria presenza.
In questo modo i genitori saranno informati riguardo al tipo di festa a cui parteciperà il proprio bambino e l’organizzazione messa in atto.
L’organizzazione di feste per bambini a sorpresa non è molto semplice. Infatti, i bambini sono molto intelligenti e non sempre riescono a mantenere segreto l’evento. Proprio per questo motivo, uno dei primi consigli è quello di far sapere agli invitati della festa il più tardi possibile, avvisando in anticipo soltanto i genitori che potranno così organizzarsi e provvedere anche all’acquisto di un regalo per il festeggiato.
Ciò che ci occorre, di sicuro, è qualcuno che faccia da complice per poter avere il tempo di organizzare e preparare la casa senza che il bambino si accorga di nulla. Chi ci aiuta, inoltre, dovrà preparare il festeggiato e sistemarlo per l’occasione.
Altri importanti dettagli da curare sono gli addobbi. Infatti, bisognerà acquistare dei palloncini, festoni, e qualsiasi altro oggetto che trasmetta l’aria di festa, ma attenzione a nascondere tutti questi oggetti dalla vista del festeggiato.
Non far intuire niente al bambino aumenterà l’effetto sorpresa. Naturalmente, si deve fare in modo che il festeggiato arrivi in casa quando tutti gli invitati saranno già presenti (o almeno la maggior parte) per accoglierlo con un grido di auguri.
Come pianificare l’organizzazione della festa a sorpresa
Il primo passo prima della pianificazione di una festa è stabilire il budget e lo spazio a disposizione (tenendo in considerazione che se il bambino è molto piccolo dovrà essere invitato uno dei genitori).
Altro punto fondamentale è l’intrattenimento. In questo caso si dovrà decidere se affidare questa parte a un’agenzia specializzata con animatori che organizzano giochi e attività dedicate ai più piccoli.
Infine, il tema della festa è forse ciò che farà più felice il festeggiato. Infatti, se il bambino ama in modo particolare un personaggio o ha un hobby particolare, organizzare una festa con una tema che rispecchia la sua più grande passione ne assicurerà la buona riuscita.
Organizzazione degli spazi
Organizzare lo spazio in maniera funzionale è determinante per il successo di una festa a sorpresa per bambini. Quando decidiamo di preparare l’evento in casa è fondamentale riservare l’ambiente più grande all’evento. Si consiglia, in ogni caso, di chiudere il resto delle stanze della casa, a eccezione del bagno per gli ospiti.
Va soprattutto chiusa la camera dei bambini che, per via della presenza dei giocattoli, potrebbe essere “invasa” dai bambini che si allontanerebbero dal cuore della festa e sarebbero più difficili da controllare.
Quindi, nella stanza che si decide di dedicare alla festa andranno sistemati sedie e tavoli per far mangiare i bambini. Meglio riservare un piano di appoggio al cibo e alle bevande. Un’ampia sezione della stanza va, poi, lasciata libera per i giochi e per l’eventuale animazione.
Quali cibi preparare per la festa
Considerando che la festa per il bambino sarà organizzata di pomeriggio, e non la sera, è opportuno organizzare la preparazione del cibo considerandola come una merenda. Il suggerimento è di realizzare un mix tra cibi salati e dolci, per accontentare i gusti di tutti gli ospiti. Da evitare cibi non molto graditi dai più piccoli (come ad esempio le verdure), meglio rimanere sul tradizionale.
Le porzioni dovranno essere non troppo abbondanti. Solitamente, i bambini non mangiano molto e sono più propensi a dedicarsi ai giochi e a divertirsi, più che al cibo.
Nel caso in cui ci siano i genitori presenti, l’ideale è riservare loro un piccolo rinfresco a parte con delle bevande più adatte agli adulti.
Una moda crescente è lo spumante analcolico per i bambini, una bibita analcolica e dolce che richiama quella bevuta dagli adulti.
Animazione per bambini in Campania
Se il vostro budget lo consente e cercate un servizio di animazione bambini a Napoli, potete contattare un’agenzia specializzata che, grazie ad animatori esperti, vi aiuterà a organizzare la migliore festa di compleanno a sorpresa. Il fai da te, infatti, spesso rischia di non avere successo e di annoiare i bambini, rendendo la festa un vero fallimento. Un’agenzia, invece, consente di organizzare feste e animazioni a tema, con giochi da fare durante l’evento e tante altre idee come giochi di magia, di bolle, foto ricordo e così via che renderanno indimenticabile la festa sia per il festeggiato che per gli invitati.
Quando stai organizzando una festa per il compleanno di tuo figlio, dovresti sempre scegliere di rivolgerti a degli animatori esperti per bambini che aumenteranno il loro divertimento e tranquillizzeranno gli adulti che potranno rilassarsi durante la festa.
Le Giovani Marmotte Animazione, usufruendo del pacchetto XLarge a 75 euro, ti invierà due animatori o animatrici di esperienza per una festa davvero unica che resterà nel cuore di tuo figlio e dei suoi piccoli amici. I nostri animatori delle feste per bambini possono intrattenere i tuoi bambini con spettacoli di magia, trucco per bimbi, manipolazione di palloncini, giochi, balli, spettacoli di marionette, musica da dj. I nostri animatori delle feste per bambini sanno come organizzare una festa di compleanno o evento al meglio, Evita il fai da te, gestire ed intrattenere i bambini non è per tutti e sai meglio di noi che è molto difficile; combattere la loro noia e farli scatenare in attività divertenti e guidate, è la nostra passione prima che il nostro lavoro. Con noi sei al sicuro e farai divertire tutti.
Trascorri con noi tre ore da sogno!
Questo pacchetto è consigliato per un massimo di trenta bambini!
Ecco come si svolge la tua festa con i nostri animatori delle feste per bambini
I nostri animatori delle feste per bambini saranno presenti nella location del party almeno dieci minuti prima dell’orario dell’evento fissato, per istallare gli addobbi e i palloncini. All’arrivo del piccolo festeggiato o della festeggiata e dei suoi amici si procederà con una serie di giochi di presentazione atti a far prendere confidenza ai bambini con la squadra di animazione. Rotto il ghiaccio si procede al vivo della festa, i nostri due animatori delle feste per bambini coinvolgeranno festeggiato e piccoli ospiti in giochi di squadra e abilità e giochi di gruppo e movimento, si creeranno delle squadre, si sceglieranno dei capitani e si giocherà insieme in una serie di sfide ad alto tasso di divertimento. A questo punto i nostri animatori si trasformeranno in dj e coreografi grazie ad un impianto stereo in dotazione, in cui si alterneranno musiche da ballo libero e baby dance. Non mancherà il loro supporto in fase di apertura del buffet.
Il taglio della torta, il momento più amato dai bambini (e temuto dai genitori)
Anche in questo momento così delicato, come il taglio della torta, in cui un solo bambino diventa protagonista mentre i suoi piccoli amici spesso risultano solo spettatori, i nostri animatori delle feste per bambini riescono a coinvolgere proprio tutti, senza togliere la centralità al festeggiato. Con il nostro scarta la carta e il regalino per tutti ogni partecipante della festa si sentirà parte di questo rito. Per il piccolo mattatore della festa ci sarà il super regalo e la mascotte o personaggio dei cartoni a sua scelta.
Extra inclusi nel pacchetto XLarge
Tutti i momenti di gioco e divertimento della festa saranno immortalate dai nostri animatori, le foto saranno disponibili sul sito, nella tua area privata. In più se il festeggiato ha tra i 3 e i 6 anni, il teatrino delle marionette sarà il nostro regalo per il tuo bambino.
Extra aggiuntivi al pacchetto XLarge
Tre ore non sono abbastanza? Hai un numero di invitati maggiore? Contattaci, offriamo pacchetti personalizzati per chi ha esigenze particolari. L’aspetto della location è importante! Arricchisci il tuo party con tanti palloncini, vista la nostra pagina per addobbi per feste, cerimonie, compleanni e trova la tua ispirazione.
Vuoi rendere ancora più unico ed irripetibile il tuo party? Aggiungi quel qualcosa in più, un gonfiabile, lo zucchero filato, torte in faccia e tanto altro clicca qui per i nostri extra.
Contatti
La nostra animazione per bambini è formata da un gruppo di animatori e animatrici pronto per fare feste in tutta la Campania: lavoriamo infatti già da anni non solo a Napoli, ma anche a Salerno, Avellino, Caserta e Benevento.
Il 2 febbraio, come ogni anno, in tutto il mondo si cerca di capire quanto ancora durerà l’inverno.
In Italia questo giorno viene definito “CANDELORA“: la festa della purificazione della Vergine, in cui si effettuano le benedizioni delle “candele” (da qui il nome).
La tradizione popolare e contadina, soprattutto a Napoli, ha fatto assumere a questa data un significato ancora più profondo. Ecco un tipico proverbio:
Quanno arriva ‘a Cannelora d”a vernata simme fora, ma si chiove o ména viento, quaranta juorne ‘e male tiempo
Candelora, se c’è bel tempo siamo fuori dall’inverno, se piove o se c’è vento ancora 40 giorni di tormento!
Dunque il 2 febbraio sembra essere profetico e preannuncia l’inizio della primavera.
La Candelora nel Mondo
Questa credenza però non è soltanto condivisa dai vecchi saggi napoletani, ma la ritroviamo persino dall’altra parte del Mondo: in Canada e negli Stati Uniti! Infatti, in questi paesi, è un’innocua MARMOTTA a rivelare se l’inverno sta per finire o se il Freddo continuerà a lungo!
La cosa da fare in questo giorno è: osservare la Tana dell’animale.
Se quando la marmotta esce dalla tana, NON vede la sua ombra per terra, il che vuol dire che il tempo è nuvoloso, allora potrà uscire tranquillamente: questo significa che l’inverno sta per FINIRE!
Se, invece, il povero animale VEDE la sua ombra (quindi quel giorno splende un bel sole) si spaventerà e scapperà di nuovo nella tana: questo preannuncia altri 40 giorni di inverno!
Quindi si può dire che il 2 febbraio pronostica, in tutto il Mondo, la fine dell’inverno, ma con caratteristiche diverse, una giornata di sole in Canada indicherà 40 giorni di freddo, lo stesso avverrà a Napoli se invece ci sarà una giornata di piogge!
Questo giorno, che porti buone o cattive notizie, è molto festeggiato in America e viene definito come “Groundhogday“. E anche noi delle Giovani Marmotte Animazione di Napoli vogliamo festeggiare con tutti loro!
Dunque OGNI 2 FEBBRAIO regaliamo un fantastico PREMIO a chi vorrà prenotare i nostri pacchetti festa nel giorno della Candelora, o meglio nel GIORNO DELLA MARMOTTA!
CONSIGLI UTILI PER DIVENTARE UN BUON ANIMATORE
Se hai scelto di leggere questo articolo significa che probabilmente ti sta sfiorando l’idea di diventare un ANIMATORE! Con questo Manuale potrai capire a fondo i segreti, le fasi e le metodiche da acquisire per poter far parte del mondo dell’animazione.
Noi delle Giovani Marmotte animazione di Napoli, esperti in feste per bambini di varie fasce d’età, proponiamo la lettura di questi consigli a tutti i nuovi candidati a diventare future GIOVANI MARMOTTE!
IL CARATTERE DELL’ANIMATORE
Innanzitutto, partiamo col dire che la TIMIDEZZA e il tuo carattere NON influisce affatto nel diventare un buon animatore. Certo, ci vorrà molto più tempo a far rendere pratica una personalità chiusa, rispetto a una molto più aperta e estroversa. La timidezza per necessità col tempo dovrà scomparire. Anzi, si consiglia a chi non ha un buon rapporto col pubblico di tentare la strada dell’animazione: a quel punto, sarà il pubblico stesso che esigerà da te di sfoderare la tua carica vitale più nascosta!
LA VOCE DELL’ANIMATORE
Una volta superato l’ostacolo del carattere, un ulteriore impedimento sembra essere un tono di voce troppo sottile. Non c’è nulla di cui preoccuparsi, un animatore alle prime armi, non ha probabilmente mai dovuto sforzare la voce così tanto. Un festa di compleanno potrebbe essere un buon metodo per esercitare le proprie corde vocali.
Ovviamente, se madre natura non ti ha donato una voce da tenore, le soluzioni ci sono e come: innanzitutto, munisciti di un bel Fischietto ed esercita le tue doti mimiche! I bambini, come anche gli adulti, comunicano SOPRATTUTTO attraverso il linguaggio del corpo e le espressioni del viso: la tua esperienza lavorativa diventerà così una sana e divertente commedia muta. Ci saranno momenti in cui però solo con il linguaggio gestuale non riuscirai a riprendere i bambini più vivaci, allora forza con il FISCHIETTO!
Il tutto, chiaramente, è facilitato se hai a disposizione un bel microfono, ad archetto o con filo o con bluetooth; niente di più facile. Ma attenzione! Il 60% degli animatori ha la cosiddetta “Fobia da Microfono” e rende molto meno con questo tra le dita. Allora, rieccoci che torniamo sul carattere forte: sconfiggi le tue paure e incanta il tuo piccolo pubblico impugnando il microfono come se fossi un presentatore televisivo!
LA FESTA DI COMPLEANNO
Andiamo al sodo. Per essere una Giovane Marmotta e quindi per avere tutte le qualità da buon animatore bisogna conoscere a memoria la SCALETTA della FESTA di compleanno!
- Iniziamo col dire che: la prima impressione è quella che conta!
Un animatore svogliato, stanco o impertinente non è certo quello che tutti si aspettano. Dunque, armati di pazienza perché i bambini ti daranno filo da torcere. Metti da parte la tristezza e INIZIA LA FESTA entrando con un sorriso a 32 denti! L’animatore deve trasmettere gioia! Sia la tua allegria contagiosa per tutti; fatto questo, sei già a metà dell’opera! - Una volta che tutti i bambini saranno arrivati, non ti resta che conoscerli: fa loro delle domande e dimostrati interessato a tutto ciò che hanno da dirti. Ovviamente, tieni sempre d’occhio l’andamento della festa, stai attento che nessun bambino si distragga o che scappi via.
Un suggerimento è farli sedere tutti in cerchio e far dire a tutti il proprio nome seguito da una rumorosa OOOLA in modo da rendere tutti un po’ partecipi. - A questo punto non ti resta che FAR GIOCARE I BAMBINI! Le attività volte al divertimento dei bambini sono davvero tante, le principali si basano sull’età dei piccoli e sullo spazio a disposizione. Ne elenchiamo alcune, quali: “Gioco della Patata Bollente”, “Gioco delle Mollette”, “Gioco dell’uovo”. Dunque, sono soprattutto i giochi di squadra e velocità che interessano i nostri bimbi. Cerca dunque, già dal primo momento di scegliere i due capitani, solitamente uno di questi è il festeggiato, e separare tutti in due squadre.
- Altro strumento molto adatto a far divertire è lo STEREO con musica, balli di gruppo e baby dance. Coinvolgi anche le mamme e i papà più volenterosi per creare un’atmosfera gioiosa e energica!
- Ricordati di far mangiare i bambini! A un certo punto saranno stesso loro a richiamare la tua attenzione perché li vedrai chiedere ai genitori qualcosa da mangiare: approfitta per fare un BEL PICNIC! Fai sedere tutti a terra a cerchio, dai a tutti una tovaglina o tovagliolo aperto e servi loro tutto ciò che c’è da offrire! Bon Appetit!
- Momento tanto atteso, soprattutto dal Festeggiato, è SCARTA LA CARTA! E cioè il tempo dedicato allo scarto dei regali degli invitati. Dai soddisfazione a ognuno dei presenti alla festa, leggendo le dediche o i bigliettini ed apri ogni singolo regalo incartato, incitando i bambini a fare il tifo per il festeggiato!
- Siamo arrivati al momento della TORTA! Riunisci tutti i bambini vicino al tavolo e fa loro cantare la tanto amata canzoncina. Noi delle Giovani Marmotte facciamo in modo che il festeggiato possa esprime il proprio desiderio facendo arrivare alla torta il suo Personaggio dei cartoni preferito! Quindi travestiti e forza con le foto divertenti!
- Ormai siamo giunti ai minuti finali, i bambini aspettano una ricompensa per essersi affidati a te e averti ascoltato. Ed è dunque l’ora dei REGALINI. Dai ad ognuno di loro un bel gadget così che possano ricordarsi di te tutti gli invitati!
Questo che hai potuto leggere in questo articolo è ciò che caratterizza il 90% delle feste per bambini che un animatore dovrà affrontare.
Ci saranno ovviamente party di tutti i tipi: intrattenimenti alle cerimonie, prime comunioni, feste per ragazzini dai 10 anni in su, beauty party per signorine e feste per maschietti. Allora ti consigliamo di rivolgerti sempre ad un animazione di qualità che ti possa formare dal primo minuto.
Ricorda che per diventare un buon animatore non basta conoscere solamente i segreti del mestiere. Bisogna più che altro fare molta e molta PRATICA! Solamente dopo una decina di feste svolte con i nostri amici bambini, capirai a pensare come loro e a scoprire i loro punti di vista!
Allora in bocca al lupo per questa tua nuova esperienza formativa dalle Giovani Marmotte Animazione di Napoli.